FASHION GRADUATE ITALIA 2023

THE_CONTEST

Per il sesto anno consecutivo gli studenti dei licei artistici ed istituti professionali si confrontano a colpi di portfolio.

Il contest è aperto a tutti gli studenti che hanno terminato il quarto ed il quinto anno.

YOUNG VOICES FOR FASHION

VI EDIZIONE

Le Accademie, gli Istituti e le Scuole di Moda italiane associati a Piattaforma Sistema Formativo Moda Ente del Terzo Settore riconoscono l’importanza di coinvolgere e dedicare la propria attenzione verso i giovani studenti che stanno iniziando un percorso formativo nella moda, offrendo loro una preziosa opportunità di crescita e approfondimento.

Gli studenti degli Istituti Tecnici e Professionali e dei Licei Artistici con indirizzo Moda sono invitati a diventare protagonisti della sesta edizione del ContestYOUNG VOICES FOR FASHION” a loro dedicato.

innovazione sostenibile

FOCUS 2022/2023:

L’edizione 2022/2023 del Contest è dedicata all’innovazione sostenibile.

Il settore della moda, comprensivo di pelletteria e accessori, è la seconda industria, dopo quella petrolifera, maggiormente “insostenibile”. 

Negli ultimi anni la rilevanza e l’urgenza della sostenibilità nella moda si sono riflesse anche nell’agenda 2030 delle Nazioni Unite con i suoi diversi obiettivi sostenibili, che hanno ispirato una serie di standard internazionali che non possono prescindere dall’innovazione tecnologica.

IL PROGETTO DA PRESENTARE

Gli studenti sono invitati a sviluppare e presentare il proprio progetto in forma elettronica in un unico documento in PDF – minimo 5 massimo 20 pagg. (file PDF compresso massimo 3MB), tenendo conto dei seguenti parametri:

RICERCA

Una presentazione del lavoro di ricerca e analisi svolti.

ORIGINALITÀ

Il progetto più personale ed identitario​

GRAFICA

Qualità della rappresentazione grafica del progetto.

ILLUSTRAZIONE

Qualità del disegno e delle illustrazioni del progetto.

TECNICA

Competenza tecnica (che sia un capo o un accessorio o altro).

I materiali potranno essere inviati a partire dal 16 gennaio 2023
e dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica
contest@piattaformamoda.it
entro e non oltre le ore 24:00 del 31 marzo 2023.

LA GIURIA

La Giuria di Qualità, composta da direttori accademici delle scuole associate a Piattaforma e da professionisti del settore moda, opererà una valutazione dei progetti degli studenti assegnando un punteggio da 1 a 5 rispetto a ciascuno dei cinque parametri: Ricerca, Originalità, Grafica, Illustrazione e Tecnica. La somma dei punteggi decreterà i tre progetti vincitori: primo, secondo e terzo classificato. I progetti vincitori verranno comunicati ai diretti interessati e alle scuole di appartenenza il giorno 5 maggio 2023.  

I PREMI

I tre vincitori del Contest riceveranno una targa che attesta la partecipazione al Contest e il riconoscimento ricevuto (primo, secondo, terzo classificato) che verrà consegnata nel corso dell’evento Fashion Graduate Italia 2023 previsto ad ottobre 2023 presso BASE a Milano.

Agli studenti vincitori ed ai loro progetti verrà dedicato uno spazio importante sui canali web di Fashion Graduate Italia: sul sito www.fashiongraduateitalia.it ed anche sui social, Instagram e Facebook.

Lo studente vincitore primo classificato avrà, inoltre, l’opportunità di incontrare durante l’evento Fashion Graduate Italia 2023 un talent scout o un recruiter del settore moda, che visionerà il progetto dello studente, fornendo suggerimenti e indicazioni sui possibili percorsi professionali da intraprendere. Un’occasione preziosa di confronto e incoraggiamento per i futuri professionisti della moda.

Per ulteriori precisazioni e informazioni scrivere a contest@piattaformamoda.it