
Emanuele Farneti
Editor in Chief, Vogue Italia, L’Uomo Vogue, Vogue.it, Vogue Casa

QUOTE for Fashion Graduate Italia
“Come si può immaginare, sono un appassionato di editoria periodica, e quindi seguo e apprezzo il lavoro dei magazine indipendenti. Per questo ho accettato con piacere di confrontarmi con alcuni di loro a Fashion Graduate Italia. Ne ho ricavato la sensazione che i vecchi giornali di carta, se nelle mani giuste, possono essere uno strumento autenticamente contemporaneo.”
.
- 2017: editor in chief, Vogue Italia, L’Uomo Vogue, Vogue.it, Vogue Casa
- 2016: editor in chief, GQ Italy
- 2015: editor in chief, AD Italy
- 2011-2014 editor in chief of Flair, women's fashion quarterly
- 2010-2014 editor in chief of Icon, men's fashion quarterly
- 2009-2014 deputy editor (lifestyle section) of Panorama, Italy's largest newsweekly
- 2006-2009 editor in chief of First, Panorama's lifestyle monthly supplement
- 2004-2006 editor in chief of Men's Health
- 2004 editor in chief of Sportweek, weekly supplement of La Gazzetta dello sport
- 2002-2004 senior editor of La Gazzetta dello Sport
- 1999-2002 editor, GQ Italy
- 1996-1999 television experiences (and video-journalism)
- 2000: degree in Criminal Law, Milan University
Gianluca Cantaro
Direttore, L'Officiel Italia e L'Officiel Hommes Italia

QUOTES for Fashion Graduate Italia
“Mi ha fatto molto piacere partecipare al panel di fashion graduate italia. il confronto con diverse realtà mi ha fatto capire come il panorama italiano dell’editoria sia in evoluzione, nonostante venga sempre definito in difficoltà.”
“il bel confronto con diverse realtà al Fashion Graduate Italia mostra che l’editoria italiana è viva. ma tra alcune ho riscontrato una scarsa visione progettuale. Penso che il flusso creativo sia positivo, ma l’ostinarsi a considerarsi di “nicchia” sia spesso una scusa per non misurarsi con il mondo.”
.
Gianluca Cantaro, nasce a Caltanissetta, il 30 novembre 1971, è Direttore de L'Officiel Italia e L'Officiel Hommes Italia dal 1 settembre 2014. Ha acquisito la sua lunga esperienza nel settore dei media e dell’editoria. Prima dell’attuale posizione è stato Vicedirettore de L'Uomo Vogue, il magazine simbolo dello stile maschile nel mondo, lavorandoci dall’aprile 2007 al 31 luglio 2014. Ma questo è stato solo il secondo passo della sua carriera. Nel 1997 ha iniziato a collaborare come giornalista freelance per le più importanti riviste settimanali e mensili italiane e internazionali (Tank, Marie Claire, Cosmopolitan, Sette de Il Corriere Della Sera - il supplemento settimanale del quotidiano più famoso in Italia insieme al La Repubblica), concentrandosi e specializzandosi in moda e lifestyle (sia femminile che maschile). Nel 2000 ha lavorato per poco meno di un anno nella redazione di Fashion, il settimanale italiano della moda come redattore. Dal 2001 è entrato a far parte della redazione di D la Repubblica delle Donne (il supplemento settimanale de La Repubblica pubblicato dall'Espresso) dove ha lavorato come vicecaposervizio. Ha inoltre collaborato all'aggiornamento della prima edizione del "Dizionario della moda" di Guido Vergani e della sua successiva traduzione in inglese (pubblicata da Baldini Castoldi nel 2004). Alla sua attività principale affianca l’attività di visiting professor e panelist pressi corsi universitari e di master presso le più importanti facoltà e scuole del settore (IUAV a Venezi, Università Cattolica del Sacro Cuore, IED Moda Lab-Istituto Europeo di Design e Domus Academy) insegnando giornalismo e critica di Moda. - Gianluca Cantaro, born in Caltanissetta, Sicily on November 30th 1971, is the Editor in Chief at L'Officiel Italia and L'Officiel Hommes Italia since September 1st 2014. He gained his long time experience in media and publishing being Deputy Editor-in-Chief at L’Uomo Vogue, the magazine symbol of men’s style in the world, until July 31st 2014. But this was only the second to last step of his career. He arrived in Condé Nast in April 2007 as Managing Editor. He began working as a freelance journalist since 1997 for the most important weekly and monthly Italian and international magazines at the time (Tank, Marie Claire, Cosmopolitan, Sette de Il Corriere Della Sera - the weekly supplement of the most popular newspaper in Italy Il Corriere della sera, together with la Repubblica) focusing and specializing in fashion and lifestyle (both women and men). In 2000 he worked as editor (for little less than one year) at the weekly magazine Fashion. In 2001 he joined the editorial staff at D la Repubblica delle donne (the weekly supplement of la Repubblica Newspaper published by L’Espresso editorial group) where he served as Vice Senior editor. He also collaborated in updating the first edition of the “Dizionario della moda” (“Fashion dictionary”) by Guido Vergani and its subsequent translation into English (published by Baldini Castoldi in 2004). He also delivers speeches, lectures and master courses in the most important departments of universities and schools in the fashion industry and design (IUAV in Venice, Università Cattolica del Sacro Cuore, IED Moda Lab-Istituto Europeo di Design and Domus Academy) teaching fashion journalism and fashion critic.
Danda Santini
Editor in Chief, Elle Italia

QUOTE for Fashion Graduate Italia
“E’sempre così bello parlare con i ragazzi! Avete messo insieme un panel davvero interessante, andrò a cercare tutti i giornali dei fantastici colleghi che ho incontrato con voi…Complimenti anche per l’iniziativa: bello vedere tante scuole insieme!”
.
Danda Santini è direttrice responsabile della versione italiana di Elle, la testata femminile più diffusa nel mondo con 46 edizioni internazionali. Nata a Milano, Santini durante il liceo classico Berchet frequenta per due anni il corso di grafica pubblicitaria dell’Accademia di Brera. Nel 1985 si laurea in Lettere Classiche all’Università Statale. Già durante l’università comincia a collaborare per diverse testate (Chérie Moda, Arpel Fur, Gazzetta Ticinese). Nell’86 si iscrive al primo corso di giornalismo di moda presso la Società Marzotto e partecipa al concorso indetto dal mensile Moda vincendo uno stage di sei mesi nella redazione. Nell’87 comincia il praticantato presso il mensile di arredamento Casaviva, che prosegue presso il settimanale femminile Eva, per poi tornare a Moda nell’89 come giornalista professionista. Tra il 1990 e il 1995 è caposervizio presso il settimanale Anna occupandosi dell’area privato-psicologica, prima, e di costume e società, poi. Nel ’96 diventa caporedattore centrale del settimanale di salute e benessere Starbene, di cui diventa direttrice nel ‘98. La sua carriera come direttrice prosegue dal 2002 a Glamour Italia e poi nel 2004 le viene offerta la posizione di direttrice responsabile di Elle Italia. Successivamente le verranno affidate la direzione di tutte le brand extension di Elle e la direzione editoriale di Gioia!. Dal 2015 è membro del programma Women in the Boardroom per l’accesso femminile nei consigli di amministrazione e negli organi direttivi. È sposata e mamma di tre figli. - Danda Santini Editor in Chief of the italian version of Elle, the the most popular woman’s magazine worldwide with 46 international editions. Born in Milan, Santini, attending classical high school Berchet, also attends for two years the Brera Accademia's graphic design course. In 1985 She graduates in Classics at Università Statale. While in University She started collaborating with various magazines (Chérie Moda, Arpel Fur, Gazzetta Ticinese). In 1986 She enrolls at the first fashion journalism course at Società Marzotto and participates in the contest launched by the monthly magazine Moda winning a six month internship in the editorial office. In 1987 She starts her practice at the monthly magazine Casaviva continuing the experience at Eva's woman’s weekly magazine, then returning to Moda in 1989 as a professional journalist. Between 1990 and 1995 She is senior editor of the weekly magazine Anna, taking care first of the private, psychological area and then of costume and society. In 1996 She becomes the editor-in-chief of the health and wellness weekly magazine Starbene, being appointed director in 1998. Her career as a director continues in Glamor Italia in 2002 since 2004 when She is offered the position of Editor in Chief of Elle Italia. Later She will direct all Elle's brand extensions and the editorial direction of Gioia !. Since 2015 she has been a member of the Women in the Boardroom program for female access to board of directors. She is married and has three children.
Marcello Junior Dino
Punkt Magazine, Direttore

Antonio Moscogiuri
Fondatore & Direttore di CAP 74024

QUOTE for Fashion Graduate Italia
"Un dialogo piacevole, disinvolto, senza filtri. È bello incontrarsi, raccontarsi e discutere del lavoro che si ama. I giornali del futuro esistono già. Il tempo ne farà selezione. Alcuni sopravviveranno in forma diversa, pochi diventeranno ancora più iconici di quanto siano ora, tanti altri saranno solo un bellissimo ricordo del ventennio post 2000"
.
Antonio Moscogiuri è un giornalista free-lance, consulente ed esperto in comunicazione e storia del costume. Nel dicembre 2014 ha fondato la sua casa editrice indipendente, la C.A.P. Edizioni, e ha lanciato un progetto editoriale che racconta di suggestioni attorno a eros, arte e moda: c.a.p.74024. La pubblicazione ha cadenza semestrale e la sua distribuzione contempla solo librerie selezionate. I contributors sono artisti provenienti da ogni parte del mondo. - Antonio Moscogiuri is a free-lance journalist, consultant and expert in communication and history of costume. In December 2014 he found his own independent publishing house, the C.A.P. Edizioni, and launched an editorial project about eros, art and fashion: c.a.p.74024. It features contributors coming from all over the world and has a biannual frequency, distributed in selected bookshops only.
Fabiola Di Virgilio
RedMilk Magazine, Fondatrice

Matteo Greco
Fondatore - Editore & Fashion Director, The Greatest Magazine

QUOTE for Fashion Graduate Italia
"Fashion Graduate is an interesting and inspiring event to meet the new designers of the future and to get inspired by their creations."
.
Matteo Greco è Editore e Fashion Director di The Greatest Magazine. Nato nel 1986, vive a Milano. Matteo è laureato in Lettere e Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha collaborato in qualità di Stylist Freelance con diverse testate, fra cui L’Uomo Vogue, Maxim e Men’s Health ed insegna Fashion Styling in Domus Academy. - Matteo Greco is the Editor-in-Chief and Fashion Director of The Greatest Magazine. Class 1986 and Milano based, Matteo is graduate in Literature and Philisophy at Università Cattolica di Milano. As a freelance stylist, Matteo has collaborated with magazines such as L'Uomo Vogue, Maxim, and Men's Health, and he has also taught styling in Domus Academy in Milano.
Paolo Ferrarini
Corrispondente italiano Cool Hunting

QUOTE for Fashion graduate Italia
"Il panel "Dal design all’editoria 4.0, quale futuro per i nuovi talenti?” ha rappresentato una rara occasione di confronto tra chi crea riviste indipendenti e chi fa parte dell’establishment dell’editoria. Il dialogo è stato franco e diretto, all’insegna della sincerità e dell’amore per uno degli ambiti professionali che danno tanto al settore moda. Abbiamo avuto la fortuna di vedere come lavora un’altra eccellenza italiana, fonte di sperimentazione, innovazione e creatività a livello internazionale"
.
Ricercatore, docente e content curator, si occupa di innovazione in design, moda, tecnologia e comunicazione. È corrispondente italiano di Cool Hunting e collabora con testate nazionali e internazionali. Titolare del corso di “Fashion and Industrial Design” presso l’Università di Bologna (Polo di Rimini) è visiting professor presso scuole di moda e di design in Italia e all'estero. Fa parte dei comitati scientifici di Milano Design Award e di Brera Design Days.Nel caos che sta travolgendo il settore della comunicazione moda: stampa istituzionale e indipendente, online, influencer, nuova identità di brand delle case editrici e nuovo ruolo delle stesse, si discute, grazie ai protagonisti, su quanto sta succedendo e su cosa cosa succederà. Le scuole non formano solo designer, anzi, sempre più lavorano con studenti che ambiscono a lavorare nelle molte aree in questa industria e, sia per quelli che vorranno lavorare nella comunicazione, nella critica e nella divulgazione che per gli altri, un processo di comprensione del sistema è fondamentale.
Con:
Emanuele Farneti, Direttore Vogue Italia,
Gianluca Cantaro, Direttore L’Officiel Italia
Danda Santini, Direttrice ELLE Italia
Marcello Dino Junior Punkt Magazine
Antonio Moscogiuri, CAP 74024
Fabiola Di Virgilio, Redmilk
Fabiana Fierotti, Alla Carta
Matteo Greco, The Greatest
Modera: Paolo Ferrarini, Cool Hunting